Author: Alessandro Fumagalli
Committee: Steppo-Libera: The Civil Society Role Committee
Date: 19/05/25
Utilizzo dei beni confiscati alla mafia, formazione alla legalità nelle scuole, maxiprocesso sul “consorzio” tra clan in Lombardia. Si è parlato di questi temi al coordinamento provinciale milanese di Libera del 15 maggio, nel quale era presente una rappresentanza del neonato comitato Steppo – Libera. E’ stata l’occasione per ribadire l’impegno di Libera di far interagire la società civile con le istituzioni ed anche la volontà del Centro di eccellenza della Bicocca Jean Monnet – Steppo di collaborare con Libera. Gli strumenti offerti da Steppo sono: la partecipazione agli incontri del progetto, i blog del sito web di Steppo.
Molto interessante è stato il report riguardo al maxiprocesso sul “consorzio” tra clan in Lombardia, evento di straordinaria importanza nel contrasto alla criminalità organizzata: l’aula bunker di Opera per la prima udienza del 20 maggio 2025 accoglierà 350 persone tra avvocati, magistrati e i 143 imputati considerati affiliati a Cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta. Libera ci sarà in qualità di parte civile. Sarà indubbiamente interessante seguire l’eccezionale evento.
Ci sono tutte le premesse per una proficua collaborazione con Libera per il raggiungimento delle finalità formative di Steppo e ci auguriamo anche di Libera.