Highlights

Closing Conference: L’intervento del Procuratore Pietro Suchan

An overview of Confiscation under Directive (EU) 2024/1260

Lo Sport come Strumento di Inclusione e Solidarietà: La Squadra di Calcio Femminile dell’Ordine degli Avvocati di Milano

Difendere l’ambiente e proteggere l’Europa: la sfida di EPPO

Social Media And European Justice: The Role Of Connect Com In Countering Disinformation

The EPPO Strikes Back: Exposing EU Fund Abuse And Real Estate Money Laundering

STEPPO role play: lo sguardo dei giovani sulla Procura europea

The EPPO’s Duty to Safeguard Personal Data in the Course of Its Investigations

A Peculiar Case Of Fraud To Damage Of Immigration Funds

STEPPO E Formazione Giudiziale: Un Approccio Pratico Al Diritto

ECOFUTURA S.p.A.: quando la frode si nasconde dietro le “buone intenzioni”

Cybersecurity and European Defence: The EPPO’s Emerging Role in the Digital Era

STEPPO Al Coordinamento Provinciale Di Libera

Talk to the Future: l’Intelligenza Artificiale tra opportunità e responsabilità nella professione legale

The International Recognition of the EPPO: Challenges and Solutions in Cooperation with Third Countries. The Case of SPAK in Albania

Commento di Enrico Traversa alla sentenza della Corte di giustizia nella causa C-292/23, EPPO

STEPPO Role Play: dalla teoria alla pratica

Intervista Riccardo Bianchi – Tirocinante Presso La Procura Di Milano

Perché non c’è una commissione antimafia al Parlamento Europeo?

When illicit money finds a home: The EPPO and the European fight against real estate laundering

STEPPO Role Play nell’ottica dell’importanza della cooperazione giudiziaria e di polizia

Roberto Saviano incontra De Lucas Martín: dentro i meccanismi dell’EPPO tra sfide e opportunità

EPPO e la lotta alle Mafie: un bilancio dal 2021 a oggi – Un’analisi dei risultati ottenuti dalla Procura Europea nella lotta contro la criminalità organizzata dopo il discorso programmatico del 2021

Co-funded by the European Union, views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

 

0
Would love your thoughts, please comment.x