Author: Avv. Elena Tieghi
Committee: Criminal Lawyers Committee
Date: 20/05/2025
Oggi si è tenuta la prima giornata del Talk to the Future. È possibile seguire tutti gli interventi tramite la pagina social dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Oggi è intervenuto anche il Ministro Nordio che ha evidenziato il rischio dell’inquinamento della genuinità delle informazioni generate dall’Intelligenza Artificiale (IA). Tra i vari interventi istituzionali c’è stato quello della Procura d’Appello che ha posto l’accento sull’importanza della IA durante la fase di indagine per velocizzare ed affinare le ricerche, anche se talvolta non efficace al 100 per cento. Per questo, anche in questi casi, occorre sempre che l’essere umano controlli i risultati attentamente.
Nella sala di fronte alla Biblioteca Ambrosoli è allestito un Fuori Talk dalle 9.30 per tutto il giorno, tutti i giorni, dove vari operatori dell’IA sono a disposizione per dimostrazioni degli strumenti sul mercato per gli avvocati. Con Giuffrè, al loro banco dimostrativo, ho provato ad effettuare una ricerca sulla Procura Europea ed è stato generato molto materiale, tra cui casi concreti affrontati, tutto nel giro di pochi secondi.
Questa settimana è un’occasione ed opportunità di formazione da non perdere per chi vuole rimanere al passo col lavoro. È stato detto anche dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano che l’intelligenza artificiale è una sfida e non è un assedio, e deve essere affrontata tenendo sempre il pensiero critico dell’umano al centro.