Author: Francesco Piepoli
Committee: Criminal Lawyers Committee
Date: 02/05/2025
Lo sport, quando è veicolo di valori positivi come la tolleranza, l’inclusione e il rispetto, può diventare un potente strumento per contrastare la propaganda dell’odio e prevenire la violenza. Se praticato in modo sano e responsabile, lo sport è capace di abbattere le barriere sociali, culturali ed etniche, promuovendo un senso di comunità e di appartenenza che supera le differenze. I modelli sportivi positivi, infatti, sono fondamentali per costruire società più resilienti, educando le nuove generazioni ai valori della pace, della solidarietà e del rispetto reciproco.
In questo contesto, l’Ordine degli Avvocati di Milano con la sua squadra di calcio femminile rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa andare oltre l’aspetto competitivo, utilizzandosi come strumento di sensibilizzazione su tematiche sociali rilevanti come l’inclusione, la non discriminazione e la lotta contro l’illegalità. Partecipare a partite e tornei con obiettivi sociali aiuta non solo a rafforzare il legame tra le persone, ma anche a costruire una comunità unita, in cui le giovani avvocate, le universitarie e le praticanti possono sentirsi parte di un progetto che educa alla pace, alla giustizia e alla solidarietà.
L’iniziativa è promossa dall’Avvocato Elena Tieghi, Chair del Lawyers Committee di STEPPO, che ha fortemente creduto in questo progetto come occasione di crescita personale e collettiva. Come sottolineato da esperti, lo sport può davvero aiutare le persone a riconoscersi in una comunità, trasformandole da osservatori in protagonisti del cambiamento.
Questa iniziativa rappresenta un bell’esempio di come il mondo legale possa essere coinvolto anche in ambiti non tradizionali per raggiungere obiettivi sociali positivi. Se sei interessata a partecipare, questa potrebbe essere un’ottima opportunità!
1. Lo sport come strumento educativo e sociale
Se praticato in modo sano, lo sport veicola valori positivi come tolleranza, rispetto e inclusione, contribuendo a prevenire l’odio e la violenza e favorendo la coesione tra persone di diversa provenienza.
2. L’iniziativa dell’Ordine degli Avvocati di Milano
La squadra di calcio femminile dell’Ordine degli Avvocati di Milano rappresenta un esempio concreto di sport con finalità sociali, promuovendo inclusione, legalità e solidarietà attraverso tornei e attività condivise.
3. Il ruolo attivo della comunità legale
Promossa dall’avvocato Elena Tieghi, l’iniziativa dimostra come il mondo legale possa impegnarsi in progetti sportivi e sociali per favorire la partecipazione attiva, l’educazione civica e il cambiamento positivo.